Dettagli:
L'annullo postale è una traccia indelebile apposta su un francobollo o cartolina postale preaffrancata per impedirne il riutilizzo, ed eventualmente per datare l'operazione di accettazione della missiva o pacco. Generalmente l'annullo postale viene effettuato con un timbro inchiostrato che lascia un'impronta indelebile e penetrante nello spessore della carta.
L'annullo postale è diffuso con una grande varietà di disegni, forme, dimensioni e colori, ma generalmente include la data e il luogo dell'ufficio postale in cui è avvenuta la spedizione e può includere anche linee o barre destinate a coprire il francobollo stesso.
(Fonte Wikipedia)

Pontecchio Marconi 30-3-1974
Meeting organizzato dal Lions Valle del Reno in collaborazione con l'A.R.I. di Bologna. L'annullo riproduce il logo dei Lions.

Trieste 24-4-1974
Primo giorno di emissione. Mostra sulle telecomunicazioni nel centenario della nascita di Guglielmo Marconi. L'annullo raffigura il volto di Marconi e la nave Elettra.

Trieste 25-4-1974
Mostra sulle telecomunicazioni nel centenario della nascita di Guglielmo Marconi. L'annullo raffigura il volto di Marconi e la nave Elettra.

Polignano a Mare 25-4-1974
Celebrazioni Marconiane nell'ambito della 2° Biennale " Il Volo

Santa Marinella 16-5-1974
Mostra " Guglielmo Marconi e la radiocomunicazione aerea ". A Santa Marinella aveva sede il Centro Sperimentale Torre Chiaruccia, dove Marconi svolse importanti esperimenti sulle microonde nel 1935. Il Centro fu distrutto da una incursione aerea nell'ultima guerra.

Santa Marinella 18-5-1974
Mostra " Guglielmo Marconi e la radiocomunicazione aerea ". A Santa Marinella aveva sede il Centro Sperimentale Torre Chiaruccia, dove Marconi svolse importanti esperimenti sulle microonde nel 1935. Il Centro fu distrutto da una incursione aerea nell'ultima guerra.

Bologna 8-6-1974
Mostra sulle " Utilizzazioni pacifiche dello spazio " organizzata nell'ambito dell'anno Marconiano. L'annullo simboleggia la conquista della luna.

Pontecchio Marconi 9-6-1974
Raduno interregionale della Associazione Nazionale Marinai d'Italia. L'annullo raffigura la nave della marina Militare " Carlo Alberto " con la caratteristica antenna utilizzata da Marconi per importanti esperimenti nel 1902.

La Spezia 10-7-1974
Prime comunicazioni terra-mare eseguite nel 1897 fra la corazzata San Martino e l'arsenale San Bartolomeo di La Spezia. L'annullo raffigura la corazzata San Martino

La Spezia 10-7-1974
L'annullo commemora le esperienze radiotelegrafiche del 1902 sull'incrociatore Carlo Alberto.

La Spezia 14-7-1974
L'annullo commemora le esperienze radiotelegrafiche del 1902 sull'incrociatore Carlo Alberto.

Sasso Marconi 29-9-1974
4° mostra filatelica " Città di Sasso. Nell'annullo è raffigurato Marconi con gli auricolari ed un apparecchio telegrafico. In occasione della mostra fu organizzato un dispaccio aereo in corso particolare da Cusano Milanese (MI) a Sasso Marconi. Il volo fu interrotto dopo 69 km, per avarie ed il dispaccio proseguì per via di superficie.