Dettagli:
L'annullo postale è una traccia indelebile apposta su un francobollo o cartolina postale preaffrancata per impedirne il riutilizzo, ed eventualmente per datare l'operazione di accettazione della missiva o pacco. Generalmente l'annullo postale viene effettuato con un timbro inchiostrato che lascia un'impronta indelebile e penetrante nello spessore della carta.
L'annullo postale è diffuso con una grande varietà di disegni, forme, dimensioni e colori, ma generalmente include la data e il luogo dell'ufficio postale in cui è avvenuta la spedizione e può includere anche linee o barre destinate a coprire il francobollo stesso.
(Fonte Wikipedia)

Firenze 18-2-1995
Mostra filatelica " Radio e Telecomunicazioni ". Mostra storica e Didattica sulla radio. Nell'annullo Marconi in vesti " marinare ", il mondo e un'antenna.

Cecina 4-3-1995
28° Manifestazione Filatelica Numismatica. Centenario del primo esperimento radio. Ritratto di Marconi del 1896.

Mattarello 12-3-1995
Raduno Radioamatori trentini nel centenario dell'invenzione della radio e inaugurazione di una stazione radioamatoriale presso il Museo Aeronautico Caproni di Trento.

Imola 1-4-1995
29° Mostra filatelica Numismatica " Città di Imola ". centesimo anniversario della radio 1895-1995. Globo terrestre, antenna e onde radio.

Roma 7-4-1995
Commemorazione di Guglielmo Marconi nell'ambito del Primo Centenario dell'invenzione della radio, ad opera del Consiglio Nazionale delle Ricerche (C.N.R.), di cui fu il primo Presidente nel 1928. L'annullo raffigura Marconi giovane ventiseienne ed il logo C.N.R.

Pontecchio Marconi 25-4-1995
Giornata di Marconi, durante la quale è stato ufficialmente celebrato il Centenario della Radio, ed è stata inaugurata la stazione radio IY4FGM.L'annullo raffigura il volto stilizzato di Marconi venticinquenne.

Frascati 26-4-1995
Primo collegamento a microonde tra la Città del Vaticano e Villa Mondeagone di Frascati nell'aprile 1932. L'annullo raffigura Marconi cinquantenne e lo specchi riflettente del ponte radio di monte Mario.

Pordenone 29-4-1995
30° Fiera del radioamatore. L'annullo raffigura Guglielmo Marconi, lo stemma dell'A.R.I. ed il logo dell'Ente Fiera di Pordenone.

Aqui Terme 14-5-1995
Centenario della Radio. Mostra didattica della radio d'epoca. Nell'annullo è raffigurato una delle prime radio con antenna a quarzo del 1927.

Aqui Terme Maggio.1995
Centenario della Radio.
Mostra didattica della radio d'epoca.
Annullo meccanico Centenario della Radio. Mostra didattica della radio d'epoca. Nell'annullo è raffigurato una delle prime radio con antenna a quarzo del 1927.a targhetta. Nell'annullo è raffigurato una delle prime radio con antenna a quarzo del 1927.