Dettagli:
L'annullo postale è una traccia indelebile apposta su un francobollo o cartolina postale preaffrancata per impedirne il riutilizzo, ed eventualmente per datare l'operazione di accettazione della missiva o pacco. Generalmente l'annullo postale viene effettuato con un timbro inchiostrato che lascia un'impronta indelebile e penetrante nello spessore della carta.
L'annullo postale è diffuso con una grande varietà di disegni, forme, dimensioni e colori, ma generalmente include la data e il luogo dell'ufficio postale in cui è avvenuta la spedizione e può includere anche linee o barre destinate a coprire il francobollo stesso.
(Fonte Wikipedia)

Milano 2-11-1974
28° Mostra Filatelica Nazionale. L'annullo raffigura la macchina scrivente , prodotta dalla Compagnia Marconi Inglese dal 1902 al 1907, azionata da un ricevitore a coherer contenuto nella parte bassa ed ispezionabile dallo sportellino.

Milano 3-11-1974
28° Mostra Filatelica Nazionale. L'annullo raffigura la macchina scrivente , prodotta dalla Compagnia Marconi Inglese dal 1902 al 1907, azionata da un ricevitore a coherer contenuto nella parte bassa ed ispezionabile dallo sportellino.

Milano 4-11-1974
28° Mostra Filatelica Nazionale. L'annullo raffigura la macchina scrivente , prodotta dalla Compagnia Marconi Inglese dal 1902 al 1907, azionata da un ricevitore a coherer contenuto nella parte bassa ed ispezionabile dallo sportellino.

Mogliano Veneto 30-11-1974
Mostra " Tematica 74 " dedicata al centenario di Guglielmo Marconi. L'annullo raffigura la terra circondata dalle onde elettromagnetiche dei messaggi radio.

Mogliano Veneto 1-12-1974
Mostra " Tematica 74 " dedicata al centenario di Guglielmo Marconi. L'annullo raffigura la terra circondata dalle onde elettromagnetiche dei messaggi radio